3 motivi per cui anche tu hai bisogno di un sito web

Informatica

Nel momento in cui decidi di promuoverti online per vendere i tuoi prodotti e servizi, pensa al potenziale traffico di utenti che puoi ottenere. Infatti, basta pensare che soltanto i canali social, hanno un traffico giornaliero di oltre 3,5 miliardi di persone. Questo numero è impressionante se pensi che rappresenta circa la metà della popolazione mondiale.

Il vantaggio di tutto questo qual è?

Certamente, il potenziale di internet è ormai risaputo da tutti. Il web è talmente popolato che puoi raggiungere utenti profilati, interessati proprio al tuo prodotto o servizio. Questo era inimmaginabile alla fine del ‘900, cioè appena 3 decenni fa.

In quasi tutti i modi possibili, i social media hanno plasmato le nostre abitudini di acquisto (e le nostre abitudini in generale) ed è naturale che le aziende stanno cercando di sfruttare questo nuovo potenziale. È a questo proposito che desideriamo indicarti alcune statistiche rilevanti:

  • Il 78% dei venditori presenti sui canali social riesce a vendere di più dei coetanei che non utilizzano questi canali.
  • Oltre il 75% degli acquirenti è ben predisposto ad avere una conversazione sui social media con potenziali fornitori.
  • Il 30% degli utenti preferisce contattare i brand utilizzando i social media invece di fare una telefonata.

A tal proposito, Facebook e Instagram continuano a implementare funzionalità di acquisto. Linkedin è tutto incentrato sulla vendita B2B. TikTok attrae gli acquirenti della generazione Z e i marchi orientati ad essi.

Se i social hanno tutto questo potere, perché desideriamo consigliarti di avere un sito web?

Probabilmente, stai pensando che avere un sito web non è più una necessità impellente. Sei convinto che, per avere successo online, è sufficiente avere una pagina aziendale su un canale social e andrà bene, giusto?

E per quanto riguarda i problemi di privacy e la proprietà dei dati? Nonostante i vantaggi, devi considerare cosa succede ai tuoi dati, perché i dati sensibili sono l’oro del 21° secolo.

Invece, per quanto riguarda il tuo brand? Beh, realizzare tutte le tue strategie di marketing sui social, può non essere una strategia che desideri avere per la tua azienda. Oltretutto, se un canale social smette di funzionare al meglio, come hanno fatto Facebook, Instagram e Whatsapp a marzo 2021? Come recupererai le entrate perse? Questi sono alcuni problemi che devi assolutamente considerare.

Vogliamo chiarire le cose

Questo articolo non sta cercando di persuaderti a chiudere i tuoi canali social. Tuttavia, vogliamo aiutarti a comprendere che, molto probabilmente, avere anche un sito web nella tua strategia di marketing digitale, ti aiuta ad ampliare la tua presenza online. Infatti, alla fine, il tuo sito web è la tua proprietà digitale. Lo possiedi, lo controlli.

A tal proposito desideriamo farti scoprire 3 vantaggi di avere un sito web che superano quasi quelli dei social media.

È se il tuo canale social preferito decide di chiudere all’improvviso i battenti?

Per quanto possa sembrare spaventoso, non puoi farci niente. Immagina se all’improvviso ti viene chiusa la tua pagina Facebook. Tutti i soldi che hai investito nella pubblicità su questo social, nella costruzione della tua base di fan, da un momento ad un altro non sono più disponibili. In un giorno, in un clic.

Lo stesso può accadere con Instagram, TikTok, Whatsapp, Viber, etc.

Invece con il tuo sito web, sei tu quello che ha il controllo sulle tue risorse. Nessuno può eliminare il contenuto dal tuo blog. Sei tu che decidi con chi comunicare. Decidi tu quali dati mostrare al mondo e quali dati raccogliere.

Sì, può succedere che il tuo provider di hosting professionale, che tiene al sicuro i tuoi dati, un giorno bruci in cenere, come è successo di recente in Francia. In questi casi, però, ti consigliamo qualcosa che non puoi fare facilmente con i contenuti dei social media, cioè fare un bel backup del tuo sistema.

Un sito web è perennemente attivo

Oltre il 70% delle esperienze di acquisto online inizia con una ricerca su Google. Ciò significa che le persone si aspettano di trovare il tuo sito web. Altro dato da considerare è che oltre il 60% delle persone visita la tua pagina Facebook, ma decide di visitare anche il tuo sito web.

Questo è un segnale che le persone danno ancora molto peso alla tua presenza online sotto forma di sito web. Con un sito web sempre "aperto", puoi promuoverti e vendere h24, ogni giorno dell’anno. Ad esempio, durante il COVID-19 e con così tante attività commerciali bloccate, è risultato necessario, se non vitale, trovare un modo per comunicare con gli acquirenti. Quale miglior modo di un sito web!

La tua concorrenza ha sicuramente un sito web

Fai una ricerca web di base. Quanti dei tuoi concorrenti hanno un sito web?

Se molti di loro hanno un sito web e tu no, allora hai ancora molto da realizzare online! Dunque, cogli l’opportunità di ottenere del traffico mirato dalle ricerche che avvengono sul web. La soluzione è quella di posizionarti nel mondo online prima di chiunque altro. Conosci e comprendi la tua concorrenza e realizza le tue strategie di marketing meglio di loro. Il segreto è di tenere costantemente d'occhio le azioni dei tuoi concorrenti.

Nicola Viadotti

Sono uno scrittore di giorno, un avido lettore di notte. Amo esplorare culture diverse e studiare la condizione umana. Odio la finzione.