Alternative al parquet in legno

Arredamento

Il parquet tradizionale è forse uno degli elementi più funzionali a rendere una casa calda ed accogliente senza contare che è in grado di innalzarle il valore nel momento in cui desideriamo venderla. Il parquet non solo è bello esteticamente ma migliora contestualmente l’isolamento acustico e termico della vostra casa. Il parquet in vero legno tuttavia ha due grandi criticità: il prezzo che potrebbe non essere alla portata di tutte le tasche ed è un pavimento che richiede cure ed accortezze per essere mantenuto bello. Esistono quindi delle altre possibilità per chi desidera un pavimento in legno ma vuole evitare le criticità del parquet tradizionale?

Insieme all’azienda Gioma esperta di parquet a Udine e provincia vedremo quali sono le alternative in merito per chi desidera un pavimento effetto legno.

La prima e più conosciuta alternativa al pavimento in legno è il pavimento laminato. È estremamente economico e richiede pochissima manutenzione. È semplice da posare, è resistente agli urti, all’usura ed è antistatico. Soprattutto non si ossida come accade spesso con i pavimenti in legno.

Una soluzione molto simile ai pavimenti in legno sono i pavimenti vinilici spc. Sono completamente impermeabili e quindi installabili anche in lavanderia, bagno  e cucina. Hanno una resistenza al fuoco di classe B, non si danneggiano o non si deformano facilmente. Sono soggetti a trattamenti antibatterici. È composto da un’anima molto resistente (il nucleo di polimero solido) al di sopra della quale vengono fissati altri strati tra cui il film decorativo (che riproduce la finitura legno) e gli strati anti usura e UV.

Per chi vuole a tutti i costi il vero legno ma deve fare i conti con il budget esiste il parquet in bamboo. Il bamboo è una pianta infestante e pertanto non solo disponibile in abbondanza ma anche sottoposto ad abbattimenti programmati. Il fatto che sia così abbondante ne fa scendere il prezzo. Se decidete di installare un pavimento in legno di bamboo presso la vostra abitazione informatevi bene sulla sua provenienza e soprattutto sulle materie con cui è trattato, affinchè siano in linea con la normativa UE.

Infine un materiale che ha conosciuto un grande successo negli ultimi anni è il gres porcellanato. Questo materiale è molto apprezzato perché acquistabile in moltissime finiture tra cui appunto, quella effetto legno. È estremamente versatile e può essere posato in ogni stanza anche in cucina ed in bagno per contro è un materiale molto “freddo”.

Nicola Viadotti

Sono uno scrittore di giorno, un avido lettore di notte. Amo esplorare culture diverse e studiare la condizione umana. Odio la finzione.