Dopo oltre vent’anni dalla loro prima comparsa sul mercato le carte Pokemon continuano ad appassionare giovani e meno giovani. Qual è il segreto di questa mania che non smette mai di avvicinare nuovi adepti? Sicuramente gran parte del successo deriva dalla popolarità del cartone animato, grazie al quale il fenomeno ha decisamente preso il volo.
Il fenomeno Pokemon
Proprio per questo il fenomeno Pokemon ha dato alla luce una novità mai successa prima: gran parte delle persone collezionavano (e lo fanno tutt’ora) le carte non per giocare ma per puro e appassionato collezionismo.
Per questo siamo andati alla ricerca dei miglior blog di appassionati e abbiamo certato di capire in che modo si può stimare il vero valore delle carte Pokemon. Ovviamente gran parte delle carte rare e tutt’ora considerate preziose sono ancora in circolazione per cui l’interesse verso la ricerca dei migliori pezzi da collezione non è mai scemato, anzi, è cresciuto nel tempo!
Come si valuta una carta rara?
La rarità di una carta Pokemon è indicata in basso a destra con dei simboli che ne determinano il valore. Il cerchio riguarda le carte comuni mentre il diamante identifica quelle più rare ma pur sempre facili da trovare. Le carte con una stella sono quelle rare mentre quelle con tre stelle o con una “H” sono rarissime e, spesso, anche molto preziose.
Se dopo il nome sono presenti simboli o sigle come “SP” significa che ti trovi davanti ad una carta rara e di un valore che può oscillare da poche decine a diverse centinaia di euro. Anche le carte vecchie, ovvero quelle appartenenti al 1999 e 2000, ovvero negli anni che seguono l’uscita del gioco, sono piuttosto preziose. Infine ci sono le carte olografiche che potrebbero avere un valore interessante per i collezionisti anche se tutto dipende dalla data di stampa, dalla provenienza e da ciò che vi è raffigurato sopra.
Difatti anche il numero di serie è importante per capire il valore di una carta, tenendo presente che quelle segrete hanno numeri di maggior valore. Infine ci sono i fattori che riguardano le condizioni di una carta per cui, se questa è perfetta e non ha alcun segno di danneggiamento potrà avere sicuramente un valore maggiore.
Ma qual è la carta Pokemon più preziosa al mondo?
Forse la più costosa e famosa è Pokemon Illustrator, una carta data in premio ad un Comic Contest nel 1998 e che, stando ai rumors, varrebbe circa quarantacinque mila euro. Un’altra carta Pokemon popolare per il suo incredibile valore è la Raichu Pre Release, una carta con un errore di stampa che vale quasi diecimila euro.
Delle circa cento carte create con un errore riportante la scritta tutta unita “prerelease” ne sono rimaste pochissime in circolazione perché, le altre, sono tutte in mano ai più attenti collezionisti. Nel guinness delle carte più preziose c’è anche Espeon con una stella impressa che vale quasi duemila euro e che risulta rarissima da ritrovare, persino in foto con una breve ricerca su Google.
Infine menzioniamo anche Charizard Set Base, il Pokemon più amato dai fan ma anche quello più raro da catturare. La prima edizione di questa carta è autenticata PSA e può valere tra i mille ed i duemila euro in base a come è stata conservata.