Come acquistare online in modo sicuro e consapevole
Ormai online si può trovare di tutto, e la comodità di poter ordinare ciò che più si desidera comodamente da casa o dal proprio smartphone mentre si è in giro ha avuto la meglio sulle lunghe file che spesso si devono affrontare dietro a una cassa. Allo stesso modo, facendo ricerche online si può trovare proprio ciò di cui si ha bisogno in pochi clic, mentre per negozi spesso capita di doverne girare diversi e in diversi luoghi fisici prima di trovare ciò che si cercava.
Tuttavia, anche gli acquisti online possono riservare brutte sorprese se non si presta attenzione ad alcune piccole cose. Vediamo quindi alcuni consigli per effettuare acquisti online in modo sicuro e consapevole.
- Valutare l’attendibilità del sito o del venditore
- Controllare le recensioni
- Valutare i metodi di pagamento accettati e i codici sconto
Valutare l’attendibilità del sito o del venditore
Non appena si ricerca un prodotto online si aprono diverse possibilità riguardo a dove poterlo acquistare. Spesso ci si può lasciare ammaliare da quei siti che propongono proprio ciò che si cercava a un prezzo molto competitivo, ma non è tutto oro quel che luccica. A tal proposito è bene sapere che molti siti sono fasulli e creati appositamente per fregare chi si appresta a fare acquisti. Esistono, per esempio, siti che vi garantiscono prodotti gratuiti inserendo i vostri dati. Diffidate da tale siti, poiché spesso sono creati apposta per ottenere i vostri dati cercando di mettere in atto truffe.
Allo stesso modo è sempre meglio acquistare da siti verificati, così come da venditori che risultano affidabili. Siti con poche recensioni o di cui non si è mai sentito parlare prima sono da lasciar perdere se non si vuole rischiare, appunto, una truffa. Un esempio di sito attendibile e che propone diversi prodotti per la casa, il bambino e gli animali domestici è Vidaxl, l’ideale se volete unire qualità e professionalità, in più a prezzi accessibili.
Controllare le recensioni
La fortuna di poter controllare le recensioni è dalla vostra parte. Le recensioni lasciate dai clienti sono infatti una grandissima opportunità per farsi un’idea riguardo a un articolo che si desidera acquistare, così come per leggere opinioni relative a un determinato shop online.
In questo caso potete cercare sia le recensioni presenti direttamente sul sito, ma anche quelle messe a disposizione su siti dedicati alle recensioni. In questo secondo caso saranno molto spesso ancor più affidabili, poiché quelle presenti sulle pagine dei prodotti possono talvolta essere pilotate da parte dei venditori che, chiaramente, vogliono mostrare un prodotto quanto più perfetto. Nel caso in cui vi troviate di fronte a recensioni del tutto positive da parte di un gran numero di utenti, andate un po’ più a fondo, ricercando appunto quel dato prodotto su un sito di recensioni affidabili.
Valutare i metodi di pagamento accettati e i codici sconto
I metodi di pagamento sono un’altra variabile da prendere in considerazione. Ormai la maggior parte dei siti accettano pagamenti tramite i principali metodi, quindi carta di credito e debito, PayPal, bonifico bancario e contrassegno. Altre volte però può mancare una di queste possibilità, ed è bene accertarsene dall’inizio per evitare di perdere tempo a navigare sul sito in questione per diverso tempo per poi non poter portare a termine il proprio acquisto.
Allo stesso modo controllate online se sono presenti codici sconto da poter sfruttare, e se il sito li accetta. Ci sono diversi siti che propongono buoni sconti, oppure potete trovarli sul sito stesso, spesso grazie all’iscrizione alla newsletter.
Seguendo poche accortezze potrete rendere i vostri acquisti online piacevoli e sicuri, senza incappare in spiacevoli sorprese.