Nel campo dei trattamenti anticorrosivi a polvere, i rivestimenti in Rilsan si dimostrano ripetutamente fra i più versatili e performanti disponibili sul mercato. La ragione di tanta diffusione è senza dubbio da ricercarsi nelle prestazioni eccellenti offerte da questo tipo di rivestimento, che si dimostra adatto alle applicazioni più diverse nei settori più vari. Eccone alcuni esempi:
Settore automobilistico
Fra le caratteristiche tipiche dei rivestimenti in Rilsan ce n’è una di particolare valore per il settore dell’automobile e dei trasporti, ossia un’eccellente resistenza all’abrasione; oltre a questo, vantano anche resistenza al calore e alle sostanze chimiche (soprattutto agli oli), un basso coefficiente d’attrico, e buone caratteristiche di assorbimento delle vibrazioni e del rumore. Per questo motivo si fa largo uso di rivestimenti in Rilsan sugli alberi scanalati, sulle portiere scorrevoli e sui binari di scorrimento dei sedili, sui tubi dei freni e del carburante, e perfino sulle cinghie.
Trasporto dei fluidi
Laddove sia necessario trasportare dei fluidi lungo condotti, come è ad esempio comune nel settore dell’oil&gas e del trattamento delle acque, si richiedono prestazioni e caratteristiche superficiali che sono perfettamente ritrovabili nei rivestimenti in Rilsan. Questi sono infatti noti per le loro proprietà anticorrosive, ma anche per la superficie molto liscia, che permette un flusso ottimale con minime perdite di pressione, per l’eccellente resistenza all’usura e ai danni da cavitazione, e per il bassissimo livello di assorbimento dell’umidità. Non è quindi cosa rara ritrovare rivestimenti in Rilsan nei tubi e nelle condotte degli impianti di trattamento acque chiare e acque nere, così come nelle valvole e nelle giunzioni; allo stesso modo, per l’eccellente resistenza chimica agli idrocarburi e l’alta resistenza all’abrasione e agli impatti anche in condizioni estreme di gelo, si fa largo uso di questi trattamenti anche negli oleodotti e nei gasdotti.
Rulli Industriali
In tutti i settori industriali dove si rende necessaria una pressione uniforme tramite rulli, si richiede una durezza superficiale a tutta prova, che è uno dei vanti di alcuni specifici rivestimenti in Rilsan. Oltre alla notevole durezza, infatti, questi conferiscono anche una superficie molto liscia e a basso attrito, con alta resistenza all’usura e a inchiostri e solventi. La combinazione di queste caratteristiche con un’alta stabilità dimensionale e la possibilità di lavorazioni industriali fa dei rivestimenti in Rilsan una scelta vincente nelle applicazioni legate alle macchine da stampa, ma anche a tutte quelle presenti nelle industrie alimentari, tessili, e farmaceutiche.