Idee per iniziare il proprio business nel settore del glamping

Viaggi

I campeggi glam sono sempre più richiesti. Viaggiatori che arrivano da ogni parte d’Italia, ma anche dall’estero, vogliono vivere infatti esperienze a diretto contatto con la natura, che risultino però confortevoli, eleganti e lussuosissime. A seguito di questa richiesta crescente, sono nati sempre più campeggi extra lusso. Non è certo un caso se Tendaoutstanding, uno dei maggiori produttori di tende glam, ha visto incrementare il suo lavoro in modo sempre più intenso con il passare degli anni!

Nonostante siano nati sempre più campeggi extra lusso, non sono ancora sufficienti per rispondere al meglio alla domanda crescente che arriva dai viaggiatori. Per fortuna, ci viene da dire. Significa che il settore non è ancora saturo, un settore in cui gettarsi a capofitto se si è alla ricerca di un’opportunità lavorativa estremamente interessante. Ma come iniziare un business nel settore del glamping? Ecco alcuni consigli che speriamo possano esserti utili.

 

Individuare il proprio target di riferimento

Per iniziare un business nel settore del glam camping è prima di tutto necessario capire quale sia il proprio target di riferimento. A seconda del target di riferimento cambia infatti la tipologia di tenda da prendere in considerazione e i servizi. Facciamo un paio di esempi.

Se vuoi dare vita ad un glamping adatto alle famiglie, devi scegliere delle tende ampie in cui sia possibile inserire anche uno o più letti a castello. Inoltre è importante che nelle tende sia presente una zona dedicata al gioco e al divertimento. Ovviamente è fondamentale curare gli spazi comuni. La natura è meravigliosa per i bambini, ma se è presente anche una piscina e magari un’area gioco tanto meglio ovviamente!

Se invece vuoi dare vita ad un campeggio dedicato alle coppie, le tende possono essere anche più piccole, ma è fondamentale creare una zona con vasca idromassaggio e dare vita ad uno spazio esterno che favorisca la massima privacy possibile. La cura degli spazi esterni è meno importante, ma è possibile prendere in considerazione la realizzazione di una spa e di un ristorante che offra cena a lume di candela.

Il target di riferimento influisce in modo importante anche sulla collocazione delle tende. Prendendo in considerazione gli esempi precedenti, le famiglie con bambini piccoli al seguito apprezzano la vicinanza con altre famiglie mentre se il tuo è un campeggio pensato per le coppie è necessario che le tende siano molto distanti le une dalle altre.

 

Pianificare una valida strategia di marketing

I glamping sono sempre più richiesti, ma affinché un campeggio glam possa attirare l'attenzione dei clienti è necessario che sia visibile online che il suo nome possa circolare quanto più possibile. È fondamentale quindi far scendere un gioco una valida strategia di marketing che preveda:

  • Un sito web ben realizzato e ottimizzato per i motori di ricerca, che esca quindi tra le prime posizioni.
  • Pagine social gestite in modo professionale in modo da poter catturare l’attenzione degli utenti e trasformali in clienti, fidelizzare i clienti e comunicare con loro in modo semplice e diretto.
  • Realizzare dei gadget personalizzati da distribuire in occasione di fiere del settore o eventi, così che il proprio nome possa circolare e che sia possibile quindi farsi conoscere da un numero sempre più elevato di viaggiatori.

 

Farsi affiancare nella creazione di un valido business plan

Avere un business plan è di fondamentale importanza al momento di aprire un glamping, ma in realtà al momento di avviare una qualsiasi altra attività. Un business plan permette di capire quante tende è bene inserire e quale assortimento scegliere, qual è il livello dei servizi che è possibile offrire, il capitale che si ha a disposizione. Un business plan permette di capire quali sono le attese di ritorno dell’investimento inoltre, così da avere chiara quale sia la strada da percorrere.

Ovviamente è fondamentale anche valutare le disposizioni di legge associate alla creazione di un glamping, disposizioni che possono cambiare da regione a regione. È impossibile riuscire in questa impresa in modo autonomo. È assolutamente necessario farsi affiancare da un professionista del settore.

Nicola Viadotti

Sono uno scrittore di giorno, un avido lettore di notte. Amo esplorare culture diverse e studiare la condizione umana. Odio la finzione.