L’Australia è un luogo magico da visitare, soprattutto se si ama viaggiare. Attira ogni anno una miriade di turisti da tutto il mondo grazie ai paesaggi incontaminati, agli splendidi scorci sulla natura e alle città all'avanguardia: l’Australia lascia ogni turista senza fiato!
Documenti necessari per partire: passaporto e visto Australia-Eta
È importantissimo sapere che non si può partire per un viaggio in Australia prima di essere in possesso di tutti i documenti necessari. Per recarsi sul territorio australiano come turista è obbligatorio possedere un visto Eta Australia e un passaporto valido. Ottenere un visto è semplicissimo: bisogna collegarsi al sito https://evisitor.it/, scegliendo poi tra il visto ETA oppure eVisitor a seconda del paese di provenienza e delle necessità. Una volta scelto, è necessario compilare un modulo online inserendo i dati richiesti. I visti hanno validità annuale, ma si può effettuare viaggi della durata massima di 3 mesi. Il visto non consente di lavorare. Per chiunque fosse interessato, è possibile trovare tutte le informazioni utili sul sito indicato.
IL MAGICO ULURU-KATA TJUTA NATIONAL PARK
L’Uluru-Kata Tjuta National Park è uno dei luoghi australiani che ogni anno vengono visitati da un grandissimo numero di turisti. È un vasto parco nazionale che si trova nel nord dell’Australia e comprende una zona di oltre 1000 km quadrati. All'interno del parco è possibile osservare moltissime specie di animali tipici della fauna australiana: canguri, emù, wallaby, ma anche uccelli (ce ne sono più di 150 specie!). inoltre il parco è famosissimo per le sue formazioni rocciose: quella di Uluru (la Ayers Rock), alta quasi 350 metri e la Kata Tjuta. Entrambe le rocce presentano una riconoscibile colorazione rossa e hanno una forte impronta storica: sono luoghi sacri nella mitologia degli aborigeni. Proprio per questo motivo culturale e tradizionale il parco è gestito sia dalle istituzioni australiane che dagli aborigeni. Per la sua straordinaria bellezza e unicità, è stato considerato come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Ci sono moltissime attività da provare per entrare a pieno nella mistica atmosfera del luogo: lo si può osservare dall'alto (anche in mongolfiera!), oppure attraversarlo a dorso di cammello. Durante l’alba e il tramonto, il paesaggio si trasforma: i colori variano e tingono sia le rocce che il deserto. Anche la notte è un momento particolarissimo: si possono osservare le stelle, seguendo le indicazioni di una guida esperta sull’argomento. È possibile anche soggiornare nelle immediate vicinanze in tende safari proprio in mezzo al deserto. L'Uluru-Kata Tjuta National Park è un luogo imperdibile per immergersi nella antica tradizione e cultura australiana.