Cialde e capsule originali e compatibili

Sociale

Impossibile resistere ad un buon caffè caldo e profumato, specie poi se preparato a regola d’arte. Oggi sul mercato esistono diverse tipologie di capsule e cialde che differiscono fra loro non solo per dimensioni, ma anche i materiali impiegati, oltre che per il sistema con cui viene estratto il prodotto. Le aziende che producono caffè sono costantemente impegnate nella ricerca di nuovi metodi di confezionamento. Ecco tutto quello che c’è da sapere e dove acquistare cialde e capsule di qualità.

Capsule e cialde per caffè

Capsule e cialde rappresentano la base per la realizzazione facile e veloce del caffè fra le mura domestiche o in ufficio. Le prime si riconoscono facilmente in quanto realizzate in plastica, allumino oppure altro materiale riciclabile. In ogni caso hanno un consistenza dura e rigida, sebbene possano avere forme diverse in base alla macchina a cui sono destinate. Le capsule più comuni hanno un aspetto cilindrico e una colorazione bianca, blu, rossa o nera.

Le cialde, invece, hanno una forma appiattita e morbida. Solitamente vengono realizzate in carta o celluloide: i due fogli sovrapposti racchiudono miscele varie. Avere ben chiara la differenza fra capsule e cialde permette di non sbagliare in fase d’acquisto del caffè adatto alla propria macchina.

Le principali differenze fra cialde e capsule

Capsule e cialde contengono miscele varie, ad esempio Arabica e Robusta, provenienti da tutto il mondo e che differiscono fra loro per grammatura, gusto profumo e intensità. Dato il vasto assortimento, ognuno potrà facilmente trovare il caffé perfetto per le proprie esigenze ma non solo. Le cialde e le capsule possono anche contenere tè, orzo, ginseng, cioccolata, tisane e altre bevande. Ecco, quindi, che la propria macchina diventa uno strumento versatile e adatto per accontentare un po’ tutti i gusti e non soltanto i patiti dell’espresso.

In genere le cialde, come quelle di tipo ESE, riescono ad ospitare da 7 a 7,5 grammi di caffè, mentre le capsule ne contengono da 6 a 6,5 grammi. La differenza di prezzo fra cialde e capsule è irrisoria ma quelle compatibili costano sicuramente meno delle originali.

Molti si domandano se capsule e cialde facciano male alla salute. Occorre precisare che entrambe vengono prodotte nel rispetto degli standard qualitativi ed igienici. Nello specifico le capsule, sia nella variante monodose che a più dosi, sono confezionate in atmosfera protetta e il contenitore preserva il caffé dagli agenti climatici ed esterni. Le cialde, disponibili solo in versione monodose, sono anch’esse realizzate in atmosfera protetta e chiuse in modo ermetico per assicurare un prodotto di ottima qualità.

L’unica accortezza da seguire sarà quella di lasciare capsule e cialde lontane da fonti di calore, luminose e nel loro involucro originale fino al momento della degustazione. Trattandosi di caffeina il consumo dovrebbe essere comunque limitato, per evitare disagi vari, quali nervosismo o difficoltà nel prendere sonno.

Acquistare cialde e capsule

Oggi le capsule prendono lo stesso nome dell’azienda che ha ottenuto il brevetto. A questo proposito basti pensare a quelle Nespresso, A modo Mio, Dolce Gusto ecc. In aggiunta a quelle originali esistono le compatibili che assicurano comunque un caffè gustoso e dall’aroma intenso.

Durante la scelta di cialde e capsule l’importante è scegliere non solo quelle adatte alla propria macchina ma soprattutto di qualità, quindi preferire solo punti vendita seri e in grado di assicurare ampia scelta.

 

Nicola Viadotti

Sono uno scrittore di giorno, un avido lettore di notte. Amo esplorare culture diverse e studiare la condizione umana. Odio la finzione.