Aromaterapia, cosa c’è da sapere sugli oli essenziali

Sociale

L’interesse per le pratiche olistiche e discipline come la fitoterapia è in costante aumento, anche in Italia. Sempre più persone si avvicinano con curiosità alle cosiddette medicine alternative. Tra le discipline che suscitano maggiore interesse c’è probabilmente l’aromaterapia. L’olfatto è forse il più trascurato dei nostri sensi, ma può avere un ruolo molto rilevante sulla qualità della nostra vita e sulla nostra salute, mentale e fisica.

L’aromaterapia si basa proprio sulla stimolazione dell'olfatto, attraverso la diffusione di apposite sostanze volatili presenti negli oli essenziali. Gli oli essenziali sono estratti botanici molto ricchi di proprietà balsamiche, ma anche antisettiche e anti batteriche. Possono trovare innumerevoli utilizzi, ci sono oli essenziali che sono i principali ingredienti di creme e altri prodotti per il viso o per il corpo, altri che possono essere diluiti in acqua o usati come essenza pura.

La pratica dell'aromaterapia può portare ad effetti molto positivi sull'umore, influire sulla salute grazie ad un’azione rinvigorente sul sistema immunitario e può contribuire a migliorare il benessere psicofisico generale. La qualità dell’aria degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo per molte ore al giorno è importante e spesso ce ne curiamo troppo poco. L’aromaterapia può purificare l'aria degli ambienti e al contempo adattare l’atmosfera degli stessi in base alle nostre preferenze ed esigenze.

Su Aromaterapia.it è possibile acquistare direttamente online, in modo molto semplice e veloce, tutto il necessario per questa pratica. Sul sito si trova un ampio e aggiornato catalogo dei migliori oli essenziali, biologici, assolutamente naturali e puri al 100%, utilizzabili per massaggi, idrolati, o da inserire in appositi diffusori.

Gli oli essenziali puri, cosa sono e come usarli al meglio

L'olio essenziale, come detto, è un concentrato di sostanze aromatiche e volatili di origine vegetale. La diffusione di oli essenziali puri, permette di profumare l’ambiente in base ai propri gusti, ma non solo, permette anche di purificare l’aria e di ottenere un effetto molto positivo su corpo e mente. Bastano poche gocce di olio essenziale puro, per godere delle notevoli proprietà benefiche delle varie piante, fiori e radici.

Oli vettori da massaggio

Tra gli oli vegetali più interessanti per il benessere, ci sono quelli che vengono estratti dalla parte più ricca di grassi della pianta, ad esempio da chicchi o da semi. Questi particolari oli vengono ampiamente usati in aromaterapia, così come per la cura della pelle, anche con uso topico. Trattandosi di un autentico concentrato di principi attivi, veramente molto potenti, questo tipo di oli va sempre opportunamente diluito e per le sue caratteristiche viene anche definito olio vettore o portante.

Oli essenziali da diluire in acqua

Bastano poche gocce di olio essenziale in un bicchiere d’acqua per ottenere un idrolato dalle proprietà decisamente interessanti. Le acque aromatiche ottenute con poche gocce di estratti vegetali, vengono ampiamente impiegate in aromaterapia, sia per il loro gradevole profumo, che per le interessanti proprietà lenitive sulla pelle.

Si possono facilmente ottenere idrolati (acque floreali) ad azione idratante, tonificante o rinfrescante, in base alle proprie esigenze, basterà scegliere gli oli essenziali più adatti.

Diffusori per oli essenziali

Chi si avvicina al mondo degli oli essenziali spesso lo fa attraverso l’acquisto di un diffusore. Questo in effetti è l’accessorio ideale per la pratica dell'aromaterapia, a qualsiasi livello. I diffusori più moderni e performanti spesso sono elettrici e oltre all’aroma diffondono anche ultrasuoni e ioni negativi che migliorano considerevolmente la qualità dell'aria. I diffusori per aromaterapia di ultima generazione, speso poi integrano anche la funzione per la cromoterapia e possono essere usati anche come efficienti e compatti umidificatori.

Nicola Viadotti

Sono uno scrittore di giorno, un avido lettore di notte. Amo esplorare culture diverse e studiare la condizione umana. Odio la finzione.