Ormai è un dato di fatto. Il costo annuale della polizza assicurativa di auto e/o moto pesa come un macigno sul bilancio familiare di tantissimi italiano e sono tanti gli escamotage che vengono richiesti (e ricercati) da tutti colori che si apprestano a pagare per l’ennesima volta l’assicurazione e a tal proposito clicca qui per avere info supplementari. Quelle che sono cifre che si avvicinano ai mille euro hanno un loro peso specifico e in un periodo storico molto critico per tutto il paese non sono tutti che possono permettersi di affrontare questa uscita. Ipso facto tra Decreto Bersani, polizze che in contemporanea permettono di assicurare auto e moto e polizze stipulate sul web con il tentativo di bypassare l’operato del broker, si sta facendo spazio Octo Telematics. Ma cosa è? Che cosa riguarda? E in che modo può aiutare gli italiani a risparmiare?
Octo Telematics: l’assicurazione su misura
Come ben risaputo quella che è la frontiera del mondo delle assicurazioni non conosce limite alcuno. Con l’arrivo e l’avvento delle ultime tecnologie tantissime cose sono state addirittura ribaltate ma non tutti sono a conoscenza delle migliorie che esse hanno portato.
Caso lampante, per l’appunto, è Octo Telematics: nata nell’ormai lontano 2002 (ma messo a disposizione delle compagnie assicurative solo a partire dal 2005) è una società che si occupa dell’installazione di un satellitare sugli abitacoli per poterne monitorare i movimenti e gli eventuali sinistri.
Ma perché Octo offre assicurazioni su misura? Ovviamente ognuno di noi ha un proprio stile di guida e percorre un numero km ovviamente differente da qualsiasi altro essere umano: questo fa sì che i preventivi per le assicurazioni si adeguino alla perfezione come un vestito fatto su misura.
Ma il più grande vantaggio che si può trarre dall’installazione di Octo Telematics è quello che riguarda l’analisi dei sinistri: l’eventuale installazione del satellitare permette infatti di poter avere una visuale chiara e ben precisa di quello che succede. In caso di impatto, infatti, lo stesso funge da scatola nera memorizzando la velocità percorsa, i tempi di frenata ma anche e soprattutto le parti della vettura coinvolte nell’incidente andando a ‘limitare’ quello che è il raggio d’azione dei potenziali truffatori.
Un servizio a portata di click
L’evoluzione tecnologica ha permesso il ‘trasferimento’ di tutte le informazioni che riguardano noi e la nostra vettura a portata di un semplice click. Che sia tramite browser classico o che sia tramite installazione di un software apk possiamo subito avere un’analisi concreta di ciò che ci riguarda: chilometri percorsi, velocità raggiunte e quindi anche quelle medie e localizzazione GPS della vettura. Cosa chiedere di più?