Come scoprire l’infedeltà del partner in maniera legale

Servizi

I legami sentimentali, anche se molto solidi, possono vivere dei momenti di forte crisi. Non a caso, tantissime persone ogni giorno sospettano dell’infedeltà del proprio partner. Non si tratta di una situazione facile. Chi la vive in prima persona, infatti, è preda di infiniti dubbi e rimorsi (si interroga ovviamente sul proprio modo di gestire la quotidianità nella relazione).

Nonostante questo tumulto di emozioni, non bisogna lasciarsi prendere dall’impulsività. Fondamentale, infatti, è procedere in maniera legale qualora si dovesse decidere di accertare la condotta fedifraga. Come scoprire infedeltà del partner senza incorrere in alcun reato e con la certezza di poter poi usare le prove in tribunale per un’eventuale richiesta di addebito della separazione? L’unico modo per procedere in merito è rivolgersi a un investigatore privato. Di seguito, vedremo assieme alcuni aspetti dei quali è fondamentale essere consapevoli nel momento in cui si decide di rivolgersi a questo professionista.

L’investigatore privato deve lavorare a seguito del conferimento di un mandato

Quando si decide di ricorrere ai servizi di un investigatore privato per passare dal dubbio all’eventuale certezza dell’infedeltà del partner, è bene ricordare che i professionisti in questione e i loro collaboratori procedono solo a seguito del conferimento di un mandato. Nel caso in cui dovesse mancare quest’ultimo, è bene diffidare. Si tratta infatti di un segno di poca serietà da parte dell’agenzia.

Le indagini possono richiedere tempo

Le indagini per accertare un sospetto tradimento da parte del partner possono richiedere tempo. L’investigatore privato, infatti, non inizia dall’oggi al domani. Parte tutto con un sopralluogo e con uno studio di fattibilità, a seguito del quale il professionista ha le idee chiare sul tempo necessario per il lavoro e sull’impegno di risorse. Ovviamente nel momento in cui firma il contratto deve mettere in primo piano un cronoprogramma. Quanto può essere lungo? Dipende. Ogni indagine, infatti, è un lavoro sartoriale.

Altri aspetti fondamentali

Sono numerosi gli aspetti da considerare nel momento in cui ci si approccia in maniera legale agli accertamenti in merito all’infedeltà del partner. Tra questi, rientra il fatto che, nel momento in cui l’investigatore fornirà il suo report, quest’ultimo non sarà mai e poi mai caratterizzato dalla presenza di riprese o registrazioni fatte in luoghi privati.

La cimice sotto la scrivania o la microcamera dietro al quadro in salotto sono dettagli da film, che non fanno assolutamente parte del lavoro quotidiano degli investigatori seri, ossia quelli che non hanno nessuna intenzione di incorrere nel reato di illecita interferenza nella vita privata.

Alla fine del lavoro, il professionista è tenuto a consegnare al cliente che ha commissionato le indagini un report dettagliato. Le prove in questione sono le uniche utilizzabili in tribunale. Giusto per fare un esempio, è bene ricordare che la foto scattata personalmente al partner con l’amante al bar sotto casa non ha valore legale. Solo e soltanto il materiale raccolto da un investigatore può essere impugnato dal legale per richiesta di danni morali e di addebito della separazione.

Attenzione, però: per poter arrivare ai risultati sopra citati, è necessario che ci sia una connessione tra la condotta adulterina e l’innescarsi di problematiche tali da rendere difficile la quotidianità nella relazione.

Da non dimenticare è che l’investigatore privato e i suoi collaboratori possono essere chiamati a testimoniare in tribunale. Non c’è che dire: sono davvero numerosi gli aspetti sui quali vale la pena informarsi prima di scegliere i servizi di un investigatore privato, gli unici legali ai fini dell’accertamento dell’infedeltà del proprio coniuge.

Concludiamo ricordando, vista l’importanza della cosa, di prendersi il giusto tempo per scegliere lo studio perfetto per le proprie esigenze, non trascurando, oltre agli ovvi aspetti legali, anche il lato umano e l’empatia, fondamentali in situazioni così delicate.

Nicola Viadotti

Sono uno scrittore di giorno, un avido lettore di notte. Amo esplorare culture diverse e studiare la condizione umana. Odio la finzione.