Il linguaggio delle lavatrici

Sociale

Il momento della scelta

La tua compagna d’avventure è alla fine inesorabile del suo ciclo vitale, ha lavato per anni per te indumenti e lenzuola e ora vuole riposarsi. Capita anche alle migliori! Giunge quindi il momento di dover scegliere la sostituta ideale quindi cercate su Amazon una lavatrice nuova, ma se non siete abbastanza esperti, accanto alla capienza massima della lavatrice, troverete sigle e numeri del tutto strani per voi: “A+”, “1400 rpm”, “NFC” . Ma quali oscuri e arcani significati nascondono? Scopriamolo insieme!

A, B, C di Classe Energetica

Per scegliere la lavatrice migliore negli ultimi anni è diventato indispensabile conoscere cosa sia la Classe d’efficienza energetica. Questa, indicata dalle lettere dell’alfabeto dalla A alla G, indica il rapporto tra la prestazione di un elettrodomestico e il suo consumo energetico.

Due lavatrici che consumano la stessa energia per ora possono però avere una classe energetica differente se hanno un carico massimo differente. Infatti una lavatrice con una capienza massima di 5 kg e un consumo medio di 1,02 kWh per ogni lavaggio entra nella classe energetica “C”, mentre una lavatrice con lo stesso consumo energetico, ma con una capienza di 10 kg, rientra nella classe energetica “A”.

Negli ultimi anni però, è diventato un dato relativo quello della classe energetica, perché con il progresso tecnologico, tutti gli elettrodomestici tendono a rientrare nelle prime tre classi. Ciò che diventa importante considerare è il consumo elettrico annuale che viene indicato come kWh/anno ed è posto sempre nell’etichetta del prodotto, scritto con un carattere più piccolo.

A ognuno il suo rpm

Ogni lavatrice ha la sua centrifuga e non tutte le centrifughe sono uguali, alcune sono più potenti di altre. Gli rpm sono i giri che una centrifuga riesce a fare in un minuto, più giri riesce a fare, più è potente. Al giorno d’oggi, in commercio si possono trovare lavatrici con centrifughe dai 600 rpm a oltre i 1500 rpm. Risulta essenziale per tutti comprarne una con il massimo dei giri? No. Se possedete un asciugabiancheria basterà acquistarne una che abbia 800-1000 rpm.

Esistono poi lavatrici con centrifuga a velocità fissa e a velocità variabile. Ovviamente le seconde sono le migliori, in quanto modificano a seconda del programma gli rpm adatti oppure permettono di impostarli manualmente. Questa caratteristica è molto utile per le lavatrici con un alto numero di giri massimo perché potendo impostare una velocità inferiore, non si rischia di danneggiare i capi più delicati.

NFC, WiFi, Bluetooth per lavatrici sempre connesse

Vi sarete chiesti a cosa mai può esservi utile una lavatrice “smart”, è una domanda del tutto lecita. Esistono diverse connessioni, da quella più semplice da impostare (NFC, Bluetooth) a quella leggermente più complessa (WiFi). Attualmente le funzioni per la connessione NFC sono molto limitate, infatti nella maggior parte dei casi, avvicinando il cellulare all’elettrodomestico, si può semplicemente conoscere lo stato e se guasta si può individuare meglio la fonte del problema per poi ricevere un’assistenza più mirata.

Con la connessione bluetooth e Wi-Fi invece generalmente vi è la possibilità di poter impostare e monitorare i lavaggi tramite lo smartphone e in alcuni casi è persino possibile ricevere consigli sul bucato. Non sono funzioni che cambiano la vita, ma in un futuro in cui la domotica entrerà in tutte le case la connettività degli elettrodomestici sarà essenziale perché si potrebbero collegare alla rete di casa e automatizzare le accensioni e gli spegnimenti dal proprio telefono. Ad esempio si potrebbe decidere che appena la lavatrice finisce il suo ciclo, la lavastoviglie sia accenda e nel frattempo decidere che la vostra moka smart, se ne avete una, faccia il caffè!

Serve ancora una mano per decidere?

Se dopo la lettura di questo articolo ancora credete di volere una mano per capire quale sia la migliore lavatrice da acquistare in termini di qualità-prezzo, per vedere comparazioni fra diversi modelli e capire quale sia quella più adatta alle vostre esigenze, il sito migliorlavatrice.it fa al caso vostro! Dategli un’occhiata e qualunque vostro dubbio verrà risolto!

Nicola Viadotti

Sono uno scrittore di giorno, un avido lettore di notte. Amo esplorare culture diverse e studiare la condizione umana. Odio la finzione.