Ti è mai capitato di rivolgerti a un’agenzia per il lavoro per trovare un’occupazione? Come te molti altri, considerato che si tratta di una delle soluzioni più pratiche e sicure per trovare il lavoro dei tuoi sogni.
Affidarsi ad agenzie lavoro significa porsi nelle mani di esperti del settore dell’HR, capaci di offrire ai candidati servizi di altissima qualità in modalità totalmente gratuita.
Più volte ti avranno consigliato di rivolgerti a un’agenzia interinale, ma puoi dire veramente di conoscerne il funzionamento? Qual è dunque il ruolo di un’agenzia per il lavoro nel nostro percorso di ricerca di un’occupazione, e soprattutto come funzionano i servizi da loro offerti?
Che cos’è un’agenzia per il lavoro?
Un’agenzia per trovare lavoro è essenzialmente un ente privato, il quale detiene l’autorizzazione ad offrire particolari servizi con lo scopo ultimo di mettere in contatto aziende in cerca di personale con candidati qualificati.
Favorisce quindi l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro. Per spiegarci meglio, mette in relazione un certo numero di figure professionali che le aziende sono pronte ad assumere, con un determinato quantitativo di persone disposte ad offrire il proprio tempo e lavoro.
L’obbiettivo duplice è quello di garantire alle aziende un servizio di ricerca e selezione del personale che soddisfi le loro aspettative, mentre ai candidati fornisce un supporto per tutto quello che riguarda la formazione e la ricerca di un impiego che sia adeguato alle aspettative, competenze e aspirazioni del lavoratore.
Qual è il ruolo di un’agenzia interinale nella ricerca del mio lavoro?
Appurato che un’agenzia per il lavoro svolga un ruolo di intermediazione tra candidato e azienda, il suo compito sarà quello di supportarti durante tutta la fase di ricerca di una nuova occupazione. Ti aiuterà, per esempio, nella definizione del tuo profilo lavorativo, nella redazione del tuo curriculum vitae aggiornato e nella valutazione delle tue aspirazioni lavorative.
Chiarendo tutti questi punti insieme a te, l’agenzia per il lavoro sarà in grado di collocarti all’interno di un processo di selezione del personale per un’azienda che cerca un job profile in linea con il tuo, permettendoti di prendere parte a dei colloqui di lavoro di qualità ed entrare in contatto con l’opportunità lavorativa che hai sempre sognato.
Come richiedere i servizi forniti da un’agenzia per il lavoro?
Le aziende in cerca di personale hanno due differenti modalità per richiedere i servizi forniti da un’agenzia interinale.
In primo luogo, possono rivolgersi a un’agenzia per il lavoro nel caso in cui abbiano bisogno di ricoprire velocemente una posizione vacante all’interno del proprio organico, chiedendo una consulenza personalizzata o semplicemente un supporto durante la fase di selezione.
Sia nel caso in cui l’azienda desideri offrire un periodo di prova al nuovo collaboratore, sia nel caso in cui non sia prevista un’assunzione in azienda ma semplicemente un contratto di breve durata, l’agenzia per il lavoro procede con la somministrazione. Cosa s’intende con questo termine?
Nel caso di un contratto in somministrazione, i lavoratori selezionati vengono assunti direttamente dall’agenzia per il lavoro a tempo determinato o indeterminato. L’agenzia interinale detiene quindi a tutti gli effetti un contratto di lavoro stipulato con la risorsa e prestato poi presso l’azienda cliente.
Il secondo caso è quello in cui l’azienda interessata ad assumere manifesti la volontà di selezionare personale a scopo assunzione diretta all’interno del proprio organico. In questo caso l’agenzia per il lavoro procederà con la selezione della risorsa più adatta e, una volta individuata all’unisono, permetterà all’azienda di assumerla direttamente.
Se ci troviamo nei panni di un candidato, invece, possiamo rivolgerci a un’agenzia per trovare lavoro iscrivendoci e registrandoci presso la loro banca dati attraverso l’invio del nostro curriculum vitae. Da questo momento abbiamo la possibilità di candidarci in autonomia alle offerte da loro pubblicate che meglio rispecchino le nostre competenze e aspirazioni professionali.
Inoltre, l’agenzia interinale monitorerà il ventaglio di posizioni aperte vicine alle nostre aspirazioni, di modo da poterci contattare qualora ritenga necessario informarci in merito ad un’opportunità lavorativa per noi interessante. Eventualmente potrà poi metterci in contatto con l’azienda attraverso l’organizzazione di un colloquio lavorativo.
Oltre a servizi di supporto nella ricollocazione e inserimento professionale, l’agenzia per il lavoro garantisce l’erogazione di servizi di formazione e di orientamento totalmente gratuiti, aiutandoci a crescere professionalmente e indirizzarci verso l’opportunità lavorativa perfetta per noi.