Lame per seghe a gattuccio: usi delle seghe a gattuccio

Fai da te

Le lame per seghe a gattuccio sono delle lame da applicare alle suddette seghe, che siano a gattuccio, circolari o altro, e che, grazie alla loro efficacia, riescono a tagliare praticamente di tutto con tagli potenti, veloci e mirati.

I lavori che potremo effettuare negli usi delle lame per seghe a gattuccio potranno essere di svariata natura, dal lavoro di restauro e montaggio al taglio di tubi in plastica oppure ancora di rami in giardino: insomma, usare queste lame per seghe a gattuccio, vi aiuterà ad eseguire i più disparati tipi di taglio possibili su tutti i materiali, dal legno, all’acciaio, alla plastica, al rame, al vetro e all’alluminio, sia sottili che spessi.

Un esempio di lame per seghe a gattuccio che determinano l’efficacia ed il modello di utilizzo di una sega a gattuccio, è quella dexter.
Le lame per seghe a gattuccio dexter hanno le seguenti caratteristiche:

– Potenza assorbita: 710 W

– Capacità di taglio massima del legno: 115 mm

– Capacità di taglio massima per profilati e tubature: 30 mm

– Capacità di taglio massima di PVC: 102 mm

– Velocità a vuoto massima: 3400 corse\min

– Regolazione elettronica della velocità: non presente

– Preselezione del numero dei giri: non presente

– Sistema antivibrazione: non presente

– Dimensioni: 14,2 x 52,5 x 9,5 mm

– Peso: 3,25 kg

Le lame per seghe a gattuccio e le seghe a gattuccio sono utili e usate anche per il fai da te, essendo particolarmente facili e pratiche da usare in quasi ogni contesto ed essendo dotate di tutte quelle agevolazioni che permetteranno anche ad un neofita del settore manuale di capire alla perfezione il suo funzionamento ed agire lavorando nel migliore dei modi, usando saggiamente le lame per seghe a gattuccio come se le avesse sempre avute sotto mano.

Nicola Viadotti

Sono uno scrittore di giorno, un avido lettore di notte. Amo esplorare culture diverse e studiare la condizione umana. Odio la finzione.