Come si usa una torcia tattica militare

Sicurezza

Le torce tattiche militari sono accessori che rivelano una notevole importanza nelle situazioni di emergenza e in tutti i casi in cui ci si trova in una situazione di potenziale pericolo. Esse, infatti, permettono di avere a disposizione un’illuminazione ottimale, che non si esaurisce nel giro di breve tempo ma mantiene la propria intensità fino a quando se ne ha la necessità. Si pensi, per esempio, a ciò che succede nel momento in cui si verifica un black out: con una torcia militare come questa non si ha niente di cui preoccuparsi.

Un’altra eventualità non così rara è quella di un guasto alla propria macchina in una strada buia: se si scende dal veicolo ci si trova in una condizione di immediato pericolo, soprattutto quando non si indossa il giubbotto catarinfrangente, e la torcia si rivela indispensabile. E, ancora, si pensi a quando ci si cimenta in una camminata nei boschi e non ci si accorge che il sole sta per tramontare: rimanere nel buio più completo sarebbe un rischio, ma per fortuna si può rimediare grazie a una torcia tecnologica ed efficace. Insomma, sono numerose le occasioni in cui si può aver bisogno della luce per far fronte a eventuali difficoltà.

Le torce militari, oltre a essere impiegate dai soldati, rappresentano un prezioso punto di riferimento anche per gli appassionati di trekking, per gli escursionisti e per tutti coloro che si dedicano all’esplorazione di grotte sotterranee: è impossibile farne a meno. Per altro, si tratta di strumenti molto leggeri e che occupano una quantità di spazio limitata; di conseguenza possono essere messi in tasca o nello zaino senza risultare fastidiosi o ingombranti. Le prestazioni sono sempre elevate in virtù di un’illuminazione a lungo raggio tanto stabile quanto potente.

Ma come è fatta una torcia tattica militare? La costruzione in alluminio aerodinamico è sinonimo di praticità ma, al tempo stesso, assicura una notevole resistenza rispetto agli urti. Il design è concepito e messo a punto per tradursi in dimensioni compatte. Ecco perché una torcia di questo tipo può essere collocata non solo nello zaino di un escursionista, ma anche nella tasca di un giaccone o nella borsetta di una donna, che magari vuole tenerla a portata di mano per evitare di essere importunata quando va in giro di sera o di notte. Ma la torcia non dà mai fastidio in qualsiasi modo venga usata: si può perfino pensare di legarla al polso o, se si va in giro in mountain bike dopo il tramonto, di agganciarla alla bici.

A seconda delle necessità che devono essere assecondate, poi, si è liberi di decidere per quale livello di potenza optare: intenso, medio o basso. Ciò vuol dire che non si corre il rischio di sprecare energia in nessuna circostanza. Trovarsi al buio non è più un problema, sia che ci si trovi all’aria aperta sia che ci si trovi in un ambiente chiuso. Naturalmente, questo strumento è prezioso anche per la difesa personale, permettendo di tenere alla larga i malintenzionati e di mandare via eventuali aggressori.

Nicola Viadotti

Sono uno scrittore di giorno, un avido lettore di notte. Amo esplorare culture diverse e studiare la condizione umana. Odio la finzione.