Trasloco senza ascensore a Napoli e provincia

Servizi

Le case antiche sono molto belle, ma spesso peccano per la scarsità di elementi che potrebbero renderle più comode. Uno di questi è sicuramente l’ascensore, un elemento che può aiutare in molti traslochi, soprattutto per quelli ai piani più alti.

Come fare un trasloco senza ascensore a Napoli e Provincia? Eccoti una serie di consigli grazie ai quali non ti farai trovare impreparato e potrai anche aiutare la tua ditta di traslochi.

Traslochi senza ascensore, i problemi

L’assenza di ascensore può determinare sicuramente qualche problema, soprattutto per il trasporto di alcuni beni. Se, infatti, l’ascensore ha sicuramente una portata massima, molte ditte lo usano per le scatole più piccole, velocizzando così alcune operazioni.

Non avendo l’ascensore sarà necessario concordare altre metodologie di trasporto per i tuoi beni. Questo potrebbe modificare le condizioni del tuo trasloco, oppure il suo prezzo.

Trasloco senza ascensore, le soluzioni

I traslochi sono sempre fattibili, ma cambiano alcune condizioni. In un trasloco senza ascensore si possono utilizzare diverse soluzioni. La prima è costituita dall’utilizzo della piattaforma o autoscala. Questa soluzione è applicabile a tutti coloro che abbiano balconi o finestre accessibili per il trasporto dei beni.

I tuoi scatoloni, i mobili e molto altro verranno caricati sulla piattaforma e portati direttamente al piano. Ovviamente, dovrai scegliere una ditta che abbia a disposizione la piattaforma, o che comunque ti proponga il suo noleggio.

Tuttavia, questa soluzione potrebbe non essere applicabile per alcune ragioni. Innanzitutto, potresti trovarti ad un ultimo piano e non avere né balconi né finestre, ma solo i così detti abbaini.

Oppure, la morfologia del tuo quartiere potrebbe non consentirti di noleggiare l’autoscala, ad esempio perché le strade possono essere strette, oppure per non impedire il passaggio dei mezzi pubblici. In questi casi si dovranno utilizzare altri sistemi.

Se la tua casa è accessibile con delle scale larghe e comode, allora si potranno usare i così detti carrelli “saliscendi”. Questi consentono non solo di velocizzare le operazioni, ma anche di ridurre il carico di lavoro manuale.

E nel caso in cui le tue scale, invece, fossero piccole e tortuose? A questo punto l’unica soluzione si ritrova nel trasporto manuale.

Per questo trasloco, sicuramente più faticoso e meno confortevole, potrebbe essere necessario pagare di più, in quanto verrà richiesta la presenza di un numero maggiore di lavoratori e un loro impegno fisico di livello più alto. Per questo non dovrai stupirti per la maggiorazione di prezzo.

Nicola Viadotti

Sono uno scrittore di giorno, un avido lettore di notte. Amo esplorare culture diverse e studiare la condizione umana. Odio la finzione.